Selvaggina della Riserva Reganzo
La vera sfida venatoria tra colline, radure e selvatico autentico
Selvaggina – L’incontro con l’autenticità della caccia
A.F.V. Reganzo ospita una ricca varietà di
selvaggina stanziale, migratoria e ungulati, che vive libera in un ecosistema naturale e non artificiale.
Ogni specie rappresenta una sfida diversa, un’emozione unica, un’occasione per mettere alla prova il proprio cane da ferma e vivere l’esperienza venatoria più autentica.
Fagiano
Ambientato con cura nel territorio, il fagiano rustico si distingue per il suo volo potente e repentino. Predilige le aree di transizione tra prato e bosco, offrendo incontri rapidi e imprevedibili.
- Caccia ideale per cani ben addestrati e azione dinamica
- Volo esplosivo, reazioni istintive
- Elevato grado di adattamento ambientale
Starna
È considerata la regina della nostra riserva. Vive stabile in collina, tra prati di erba medica e vegetazione naturale.
La
caccia alla starna è fine, tecnica, silenziosa. Richiede equilibrio, pazienza e sintonia assoluta con l’ausiliario.
- Specie stanziale per eccellenza nell’Oltrepò Pavese
- Altamente selettiva: valorizza il lavoro del cane
- Ambiente vocato, piste vere, non addestrate artificialmente
Pernice rossa
Veloce, scaltra, territoriale. La pernice rossa ama le colline esposte al sole e si muove in piccoli gruppi. È una delle prede più sfidanti per il cacciatore cinofilo.
Richiede prontezza e precisione nella gestione del cane
Fuga rapida, traiettoria complessa
Presenza naturale in ambienti collinari misti
Quaglia di passo
Durante il periodo migratorio, la riserva si anima di quaglie di passo. Agili e discrete, sono perfette per sessioni tecniche, di addestramento o prova su giovane cane.
- Ideali per rodaggio e formazione del cane da ferma
- Piccoli gruppi, comportamento coerente
- Ottime per giornate mirate all’allenamento
Cinghiale
Il cinghiale è presente in modo stabile e controllato all’interno della riserva. La caccia avviene in modalità selettiva, da altana, con rispetto del piano faunistico.
- Ottimo per appassionati di caccia in selezione
- Emozione pura all’alba e al tramonto
- Caccia silenziosa, rigorosa e rispettosa della specie
Capriolo
Elegante, schivo, intelligente. Il capriolo è uno degli ungulati più affascinanti da insidiare. La selezione avviene con sorveglianza e rigore, garantendo equilibrio tra presenza e prelievo.
- Osservazione da altana in zone vocate
- Perfetto per chi ama la caccia d’attesa
- Emozione discreta, legata ai ritmi della natura
Daino
Massiccio ma agile, il daino popola i boschi e le radure della nostra riserva. Caccia selettiva con modalità controllata da postazione fissa.
- Richiede osservazione, pazienza e strategia
- Regolato da piani di contenimento faunistico
- Ottimo per appassionati di grandi selvatici
Prenota la tua Giornata di Caccia
Ogni incontro con la selvaggina è un ritorno all’essenza pura della caccia.